Vino e Castagne: abbinamento perfetto!
Compravini.it!

Che vino abbinare alle castagne?
Siamo in autunno e si sente. In campagna, come in città, i colori delle foglie ci regalano atmosfere incantevoli, le temperature si abbassano e l'umidità si fa sentire sempre di più ma ci pensano castagne e vino a riscaldare gli animi.
Si sta per avvicinare la popolare ed amata festa di San Martino, quando il vino fermenterà nelle botti e la gente scenderà in strada per assaggiarlo insieme ad un bel cartoccio di castagne arrostite.
I vini da scegliere per accompagnare le caldarroste devono essere giovani e morbidi, meglio se si tratta di vini novelli.
Vediamo allora la nostra selezione di vini da abbinare alle caldarroste
PROMOZIONE: Abbiamo pensato ai migliori vini da abbinare alle castagne arrostite, e te li proponiamo in offerta. Lo sconto è applicato sul prodotto per la durata della promozione. Per poter usufruire dello sconto è sufficiente aggiungere il prodotto al tuo carrello.
DURATA DELLA PROMOZIONE: promozione a tempo valida fino a Domenica 14 Novembre.
CLICCA, RICEVI, GUSTA!
![]() |
Beaujolais Nouveau 2021 Louise Tete
Il terzo giovedì di novembre è una data da segnare a calendario: potremmo assaggiare l'atteso Beaujolais Nouveau. Un rosso prodotto con cura artigianale in una splendida zona a sud della Borgogna. Le uve provengono da una piccola parcella particolarmente vocata, coltivata con il vitigno Gamay a bacca rossa, il più diffuso nel territorio.
|
![]() |
Rohesia Susumaniello 2020 Salento IGT Cantele
Bouquet composto da frutti rossi, lamponi e prugna. Perfettamente identificabili anche cannella, amarena, petali di rosa rossa e pepe bianco. Il palato è caratterizzato da un buon equilibrio gustativo tra morbidezza e alcolicità. Vino dai tannini morbidi, con buona freschezza e grande piacevolezza di beva.
Rohesia Susumaniello 2020 Salento IGT Cantele |
![]() |
Barbera 2018 Barbera d' Asti Superiore DOCG Valle Asinari
Un'espressione ricca e succosa del terroir che si presenta alla vista con un'intensa veste rosso rubino sprigionando all'olfatto invitanti sentori di violette fresche, susine rosse e liquirizia. Sempre di grande equilibrio, con il giusto compromesso fra complessità ed eleganza.
Barbera 2018 Barbera d' Asti Superiore DOCG Valle Asinari |
![]() |
Ripasso 2018 Valpolicella Classico Superiore Giuseppe Campagnola
Prodotto con la tradizionale tecnica del “Ripasso”, ovvero viene fatto rifermentare sulle vinacce dell’Amarone appena svinato, per acquisire maggior struttura, colore e complessità. Colore rosso rubino intenso, profumo delicato, etereo, con ricordi di confettura e frutta fresca. Sapore asciutto, armonico, morbido con tipico retrogusto amarognolo.
Ripasso 2018 Valpolicella Classico Superiore Giuseppe Campagnola |
Blog Ultimi commenti
26/09/2021 Pako Scocc...
Vedi tutti i commenti