Panettone Specialità Ciliegia e Fragolina 1 Kg Fiasconaro
zoom_out_map
chevron_left chevron_right

Panettone Specialità Ciliegia e Fragolina 1 Kg Fiasconaro

34,90 € (Tasse incl.) 28,61 € (Tasse escluse)
notifications_active Ultimi articoli in magazzino
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

PRODUTTORE chevron_right

Scheda tecnica

DESCRIZIONE

PANETTONE CILIEGIA E FRAGOLINA
Ingredienti: farina di grano tenero, fragoline semi-candite (20%) (fragoline, sciroppo di glucosio-fruttosio, saccarosio, acidificante: acido citrico, conservanti: (potassio sorbato) burro, zucchero, uova fresche (9%),cioccolato di copertura (8,6%) (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, pasta di cacao, emulsionanti: licitina di soia, acidificante: acido citrico, aroma naturale di vaniglia), confettura extra di ciliegie (8%) (ciliegia (90 g di frutta su 100g), zucchero, sciroppo di glucosio, succo di limone), tuorlo da uova fresche (4,4%), lievito naturale (farina di grano tenero, lievito), miele di Sicilia, pasta d’arancia (scorza d’arancia, zucchero, sciroppo di glucosio, succo di limone), sciroppo di zucchero invertito, croccantini di lampone (0,8%) (burro di cacao, lamponi (29%), zucchero, amido di tapioca, succo di lampone concentrato).
Emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi; burro di cacao, latte scremato in polvere, sale, vaniglia, aromi, olio essenziale di menta.
Può contenere soia, frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci, pistacchi), lupini, senape.
Origine: ITALIA.
Conservare in un luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di luce e calore.
Valori nutrizionali per 100g
ENERGIA 369 kcal/1548 kj
GRASSI
di cui grassi saturi
16 g
11 g
CARBOIDRATI
di cui zuccheri
48 g
27 g
FIBRE 0 g
PROTEINE 6,6 g
SALE 0,33 g

PRODUTTORE
Quella della famiglia Fiasconaro è una storia, una emozionante avventura dell’Alta Pasticceria Siciliana, che inizia negli anni Cinquanta a Castelbuono, piccolo centro nel Parco delle Madonie in Sicilia quando a partire dal 1953 da una piccola gelateria nella piazza principale del paese, Mario Fiasconaro, costruisce nel tempo una florida attività nel campo della pasticceria e della ristorazione. Negli anni novanta, con il cambio generazionale alla guida dell'azienda, la grande intuizione di Nicola, figlio di Mario e maestro pasticciere di talento: interpretare in chiave mediterranea il dolce più tradizionale del Nord Italia, cioè il Panettone. Il grande successo che cambia il destino dell’azienda, che da allora non ha smesso di crescere. Ma che ha saputo rimanere se stessa.

chat Recensioni (0)
12 altri prodotti della stessa categoria: