Jeio Brut Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Bisol
PRODUTTORE BISOL
PRODUTTORE BISOL
- chat Leggi recensioni dei clienti (1)
- edit Scrivi la tua recensione
DESCRIZIONE
Jeio Bisol ha da sempre selezionato i migliori terreni per produrre vini di qualità in terreni vocati, ancora oggi simbolo delle diverse tipologie di Prosecco. Inconfondibili per il sapore delicato e l'aroma floreale e fruttato, sono il risultato di costante dedizione alla terra, sincera passione e vocazione all'eccellenza. Un piacere quotidiano da condividere in momenti conviviali e di festa. Colore brillante, giallo paglierino acceso. Il perlage si distingue per finezza e vivacità, al naso elegante e piacevole, emerge piacevolmente il fruttato, con alcune sfumature di frutta gialla più matura. Palato morbido, elegante e sapido, nella parte aromatica ricorda molto il profumo, grazie ad un fruttato marcato.
CIBO-VINO
Perfetto per l'aperitivo, dove accompagna diversi tipi di tartine e ingredienti. Ottimo con pietanze a base di pesce, si consiglia di abbinarlo anche con la carne bianca: perfetto con gli spiedini di pollo.
PRODUTTORE
La Cantina Bisol 1542 è più che una realtà vinicola: da più di 5 secoli rapresenta la regione Veneta attraverso la passione per il territorio e l'amore per la natura. Già a partire dal XVI secolo le testimonianze storiche attestano il ruolo importante, a livello territoriale, che la famiglia Bisol ha sempre rivestito nella zona di Valdobbiadene, in particolare nel territorio denominato "Chartice", oggi denominata collina di Cartizze. Il commercio, però, inizia ad arrestarsi durante il primo conflitto mondiale, poichè il territorio di Valdobbiadene si trovava proprio sul confine che opponeva l'esercito Austro-Ungarico a quello Italiano; nonostante ciò a metà degli Anni Venti, grazie a Desiderio...