Satèn 61 Franciacorta DOCG Berlucchi
PRODUTTORE BERLUCCHI
DESCRIZIONE CIBO-VINO
Il Satèn Franciacorta di Berlucchi rappresenta la massima espressione ed eleganza dello Chardonnay in tutte le sue sfumature. Una bollicina attraente e sinuosa, caratterizzata da una spuma soffice e cremosa, frutto di una preparazione meticolosa della cuvèe con l'apporto del 10% di vini di riserva affinato in barriques e botti grandi. Dopodiché fermentazione in bottiglia e successivo affinamento a contatto con i propri lieviti per almeno 24 mesi favorendo il rilascio di composti che impattano positivamente sul vino, seguito da altri due mesi dopo la sboccatura. La caratteristica dei Satèn è data dalla minor sovrappressione in bottiglia, pari a 5 atm che conferisce elegante cremosità. Questo metodo classico si presenta alla vista con un colore giallo paglierino particolarmente intenso, con una buona persistenza e un perlage sottile e continuo. Al naso è ricco, variegato per i sentori che si percepiscono: dalla frutta matura tropicale, che in progressione tendono ad evolversi in note agrumate candito. In bocca viene riscontrata un'acidità spiccata, una sapidità importante, una piacevole beva che si conclude con un finale lungo e preciso.
PRODUTTORE
Con una coltivazione attenta alla sostenibilità su 70 ettari di vigneti coltivati a cordone speronato permanente, situata poco distante dalle suggestive mura del Palazzo Medievale, si erge la storica cantina Berlucchi , fondata nel 1680 e situata a dieci metri di profondità.
L'azienda vitivinicola di Borgonato, frazione di Corte Franca in Franciacorta, provincia di Brescia, è stata fondata nel 1955 da Guido Berlucchi, discendente della famiglia nobiliare Lana de' Terzi, insieme all'amico Giorgio Lanciani e all'enologo Franco Ziliani.
Oggi, i Berlucchi incarnano lo stile di...