Taif 2024 Terre Siciliane IGP Cantine Fina
PRODUTTORE CANTINE FINA
DESCRIZIONE CIBO-VINO
L'uva di moscato, precisamente la varietà Moscato d'Alessandria, pare originaria dell'Egitto, fu introdotta in Sicilia e prese il nome di zibibbo, dall'arabo zabib uva passita. Storicamente lo zibibbo viene utilizzato per produrre vini dolci, eppure la sua uva si adatta perfettamente alla produzione di ottimi vini bianchi secchi da pasto, un esempio è il Taif. Vino rotondo, minerale, fresco, giallo paglierino con leggere sfumature verdi, con ampio bouquet aromatico che spazia da profumi fruttati di pesca e mandarino a sentori erbacei di salvia, per chiudersi su note floreali di rosa e glicine. In bocca ha una nota inizialmente calda subito bilanciata dalla fresca e piacevole acidità, persistente finale floreale.
PRODUTTORE
Cantine Fina si trova a Marsala, sulla costa occidentale della Sicilia. Vetrina su un paesaggio emozionante, difatti dalla cantina è possibile assistere ad un agglomerato di scenari, tra cui le Isole Egadi, la Riserva delle Stagnone e l’Isola di Mothia.
Bruno Fina è consapevole del valore della sua terra e sa come valorizzarlo al meglio. Una terra ricca di varietà pedoclimatiche e differenti caratteristiche di terreni che rendono i vitigni coltivati largamente singolari, che vanno a riflettersi in vini dal carattere deciso, dall’identità assoluta.
Per l’azienda importantissimi sono i valori del rispetto e dell’originalità, difatti attualmente si coltivano in gran parte vitigni autoctoni come Grillo,