Cervaro della Sala 2016 Umbria IGT Marchesi Antinori
PRODUTTORE MARCHESI ANTINORI
13.00° vol
DESCRIZIONE CIBO-VINO
Il nome Cervaro deriva dalla nobile famiglia proprietaria del Castello della Sala nel corso del XIV secolo: i Monaldeschi della Cervara. Uve Chardonnay unite ad una piccola parte di Grechetto per un vino pensato per affinare nel tempo e rappresentare l'eleganza e la complessità di un luogo unico. Il Cervaro della Sala è stato uno dei primi vini bianchi italiani a svolgere fermentazione malolattica ed affinamento in barriques con la prima annata nel 1985. Il Cervaro della Sala 2016, dal colore giallo paglierino brillante con alcuni riflessi verdolini, esprime note tostate, di agrumi e di frutti esotici con leggere sfumature burrose. Al palato spicca per freschezza, sapidità ed una piacevole persistenza. La sua giovinezza, già gradevole ed invitante, lascia intravedere un grande potenziale che si esprimerà appieno con il passare degli anni.
PRODUTTORE
Oggi la società è presieduta da Albiera Antinori, con il supporto delle due sorelle Allegra e Alessia, coinvolte in prima persona nelle attività aziendali. Il padre, Marchese Piero Antinori, è attualmente il Presidente Onorario della società. Tradizione, passione ed intuizione sono state le qualità trainanti che hanno condotto i Marchesi Antinori ad affermarsi come uno dei principali produttori italiani di vini di alta qualità.
Ogni annata, ogni terreno, ogni idea è un nuovo inizio, una nuova ricerca di margini qualitativi sempre più elevati. Come ama dire il Marchese Piero: “le antiche radici giocano un ruolo importante nella nostra filosofia, ma non hanno mai inibito il nostro spirito innovativo”.
Nel cuore della Toscana si trovano i numerosi vigneti di Marchesi Antinori, dislocati...