Manna 2022 Vigneti delle Dolomiti IGT Franz Haas
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-10%

Manna 2022 Vigneti delle Dolomiti IGT Franz Haas

26,50 € (Tasse incl.) |29,44 € -10% 21,72 € (Tasse escluse)
check Disponibile
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

PRODUTTORE chevron_right

Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Regione: Trentino Alto Adige
Prodotto in: Italia
Vitigno: Riesling 40% - Chardonnay 20% - Gewurztraminer 15% - Kerner 15% - Sauvignon 10%
Formato: 0.75 l
Gradazione: 13.00% vol
Annata: 2022
Da consumarsi: 2023/2027
Il giudizio Compravini: 9/10
Temperatura di servizio: 8-10°
Indicazioni: Contiene solfiti
Scheda tecnica

PRODUTTORE
Situata sulle dolomiti, in Trentino-Alto Adige, Franz Haas inizia la sua attività nel 1880 e da allora ben 7 generazioni si sono susseguite nella guida dell’azienda. Oggi dispone di circa 55 ettari vitati, per lo più a vigneti Pinot NeroPinot Bianco e Grigio e Gewurztraminer. I vigneti sono tutti collocati nei comuni di Egna, Montagna ed Aldino e partono da un’altitudine di 240 metri fino a raggiungere 1.150 metri, con una grandissima variabilità di microclima e di terreno, dalla sabbia porfirica, all’argilla fino a terreni ad alto contenuto di calcare. Da sempre l’attività di famiglia ha avuto come obiettivo principale quello di ottenere la migliore espressione dei vini che produce, soprattutto con il vitigno più ostico, più sensibile, più appagante: il Pinot Nero. Sebbene Franz Haas adotti tecniche di allevamento che rispettano l’ambiente e che garantiscono un elevato ritorno in Qualità della materia prima, non sempre il prodotto è all’altezza delle sue origini, perciò la sua selezione, lo “Schweizer”, non sempre viene immessa sul mercato.
Particolarità riconoscibili delle bottiglie Franz Haas sono le tipiche etichette nere con finiture dorate, realizzate dall’artista e amico di famiglia Riccardo Schweizer e donate dalla moglie, Maria Luisa Manna, a Franz per buono auspicio per l’uscita dei suoi vini. Utilizzate a partire dal ’90, ancora oggi rendono immediatamente riconoscibili le bottiglie di Franz Haas ovunque nel mondo.

chat Recensioni (0)