Fallwind Pinot Noir Rosè 2022 Alto Adige DOC St. Michael Eppan
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-20%Non disponibile

Fallwind Pinot Noir Rosè 2022 Alto Adige DOC St. Michael Eppan

13,90 € (Tasse incl.) |17,38 € -20% 11,40 € (Tasse escluse)
block Non disponibile
Tasse incluse

PRODUTTORE chevron_right

Denominazione: Alto Adige DOC
Regione: Trentino Alto Adige
Prodotto in: Italia
Vitigno: Pinot Nero 100%
Formato: 0.75 l
Gradazione: 13.50% vol
Annata: 2022
Da consumarsi: 2023/2026
Il giudizio Compravini: 7/10
Da provare con: Ali di pollo in salsa barbecue
Temperatura di servizio: 12-14°
Indicazioni: Contiene solfiti
Scheda tecnica

DESCRIZIONE
Il Pinot nero è considerato uno dei vitigni a bacca nera più pregiati, oltre che fra i più antichi ad essere piantati in Alto Adige. La Cantina St. Michael Eppan ha deciso di renderlo più fresco e beverino grazie alla vinificazione in rosato e al metodo saignée, ossia l'estrazione delicata del mosto trasformando l'uva in un succo eccellente e di qualità. Il colore rosa salmone chiaro preannuncia un'esplosione di profumi fruttati di lampone, fragola fresca e albicocca. Al palato il suo gusto fresco, estivo e piacevolmente sapido lo rendono adatto ad ogni tipo di occasione, dalla più informale a quelle ufficiali.

CIBO-VINO
Possibile, seppur molto particolare, l'abbinamento con pizza e aperitivi di rosticceria. Perfetto con grigliate di carni bianche come le ali di pollo in salsa barbecue.

PRODUTTORE
La Cantina St Michael-Eppan nasce nel 1907 alle porte di Bolzano, in un piccolo comune nel cuore dell'Alto Adige: oggi conta 340 famiglie di viticoltori che hanno collaborato e preso parte al progetto vitivinicolo, tramandando i valori e i principi cardini del lavoro di tradizione e qualità. Perciò è da oltre un secolo che la Cantina San Michele Appiano mira ad accrescere la qualità e a prendersi cura della zona più importante altotesina per la produzione di vini. Appiano sulla Strada del Vino, ubicato nei pressi delle Dolomiti, è il luogo dove si trova la Kellerei di Eppan, qui i terreni offrono caratteristiche eccezionali per la viticoltura. Difatti, è il territorio che assicura la qualità dell'uva: la stragrande maggioranza dei vigneti di Pinot Bianco, Sauvignon e Pinot Nero si trova...

chat Recensioni (0)