Tancredi 2021 Terre Siciliane IGT Dolce & Gabbana Donnafugata
PRODUTTORE DONNAFUGATA
DESCRIZIONE CIBO-VINO
Il vino Tancredi prende il nome dal personaggio di Tancredi ne "Il Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa, ed è stato creato per celebrare la bellezza e la ricchezza della Sicilia.Questo vino è prodotto principalmente con uve di Nero d'Avola, con l'aggiunta di una piccola quantità di altre varietà autoctone siciliane. Dopo la fermentazione, il vino è invecchiato in botti di rovere per 14 mesi, seguito da un affinamento in bottiglia per almeno 12 mesi.Il Tancredi Terre Siciliane è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso si percepiscono note di frutti rossi, come ciliegie, prugne e lamponi, seguite da sentori speziati e leggermente tostati. Al palato è morbido e strutturato, con tannini equilibrati e una buona persistenza.
PRODUTTORE
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che nel tempo e con grande passione ha innovato lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo, portandola a confrontarsi con i vini internazionali più blasonati. Il nome Donnafugata fa riferimento al romanzo di Tomasi di Lampedusa, il Gattopardo. Un nome che significa “donna in fuga” e si riferisce alla storia di una regina che trovò rifugio in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti aziendali. Una vicenda che ha ispirato il logo aziendale: l’immagine della testa di donna con i capelli al vento che campeggia su ogni bottiglia.
L’azienda conta su 410 ettari di vigneti divisi in quattro tenute di proprietà, dislocate su tutto il...