50° Anniversario 2018 Salento IGP Vecchia Torre
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-15%

50° Anniversario 2018 Salento IGP Vecchia Torre

12,90 € (Tasse incl.) |15,18 € -15% 10,58 € (Tasse escluse)
check Disponibile
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

PRODUTTORE chevron_right

Denominazione: Salento IGP
Regione: Puglia
Prodotto in: Italia
Vitigno: Negroamaro 50% - Syrah 50%
Formato: 0.75 l
Gradazione: 13.50% vol
Annata: 2018
Da consumarsi: 2023/2028
Il giudizio Compravini: 8/10
Da provare con: Stracotto di manzo
Indicazioni: Contiene solfiti
Scheda tecnica

DESCRIZIONE
Da uve 50% Negroamaro e 50% Syrah viene prodotto il vino rosso in onore del 50° anniversario della cooperativa Vecchia Torre. Il terreno di origine alluvionale, profondo, di medio impasto e con zone tendenti al calcareo permette di ottenere dei vini particolarmente corposi e di struttura, che rispecchiano l'abbondanza e l'importanza del territorio. Per quanto riguarda invece il metodo di produzione, dopo la diraspatura delle uve, il mosto rimane in macerazione sulle bucce per circa 8-10 giorni a temperatura costante di 24°C. La fermentazione alcolica avviene in acciaio, mentre per quanto riguarda l'affinamento la cooperativa ha preferito utilizzare barriques per una durata totale di 12 mesi, in modo tale da conferire al vino una predisposizione maggiore all'invecchiamento e una speziatura più intensa e strutturata. Il colore è rosso rubino intenso e racchiude dei profumi particolarmente fruttati, di ciliegia, accompagnati da delle note di vaniglia e legno sul finale. All'assaggio risulta corposo, ma allo stesso tempo con tannini morbidi, delicati che rendono il vino in questione particolarmente beverino e piacevole.

CIBO-VINO
Ottimo per accompagnare carne di manzo a lenta cottura come lo stracotto al vino accompagnato con una purea di patate e spezie.

PRODUTTORE
La storia della realtà vinicola Cantina Vecchia Torre incomincia 60 anni fa nel cuore del Salento, in quella che è riconosciuta come una delle zone tra le più folkloristiche del Sud Italia, in particolare della regione Puglia.

L'arte di produrre vini d'eccellenza e che potessero rappresentare la Bella Regione, in Italia e nel Mondo, nasce dall'amore per la coltivazione per la propria terra, elevandosi poi a vigna e infine all'uva.
La cooperativa Vecchia Torre situata precisamente a Leverano, territorio riconosciuto per la generosità del proprio suolo e la posizione...

chat Recensioni (1)