Radici 2019 Taurasi DOCG Mastroberardino
PRODUTTORE MASTROBERARDINO
PRODUTTORE
La cantina Mastroberardino, per alcuni una delle più rappresentative della Campania, è un'azienda vitivinicola che da oltre due secoli, oltre dieci generazioni, riesce a esprimere i valori del territorio irpino con passione, qualità, innovazione e tradizione, valorizzando i vitigni autoctoni dell'Irpinia e della Campania.
La storica sede della cantina della famiglia borbonica dei Mastroberardino in Irpinia risale alla metà del XVIII secolo, quando la famiglia scelse Atripalda, vicino Avellino, per le sue principali operazioni, luogo dove si trovano tuttora le antiche cantine. Da allora la ha continuato a dedicarsi al culto del vino. Da quel momento, undici generazioni di viticoltori hanno lavorato nell'azienda, producendo e valorizzando le principali varietà di uva della regione, a volte preservandole dalle tendenze del momento, come l'Aglianico, il Fiano, il Greco, la Falanghina, il Piedirosso e la Coda di Volpe, vitigni con radici che affondano nella colonizzazione greca e nella civiltà romana, capaci di produrre vini di grande qualità e durata.
Da anni l'azienda adotta nei propri vigneti pratiche sostenibili e rispettose dell'ambiente nei suoi vigneti, utilizzando materiali biocompatibili e seguendo lo stesso approccio sostenibile durante le fasi di produzione in cantina, dalla vinificazione all'imbottigliamento fino all'invecchiamento.