Pietro Dal Cero 2018 Amarone della Valpolicella DOCG Cà dei Frati
PRODUTTORE CÀ DEI FRATI
DESCRIZIONE CIBO-VINO
Bottiglia dedicata al padre di Igino, Gian Franco e Anna Maria Dal Cero, da cui prende il nome. Vino ottenuto dall'unione di uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Croatina, provenienti dalla zona di cui Pietro è originario, i colli veronesi. Le uve vengono lasciate appassire in cassetta di circa 4 mesi prima di procedere con la macerazione in acciaio, con contatto prolungato. In seguito, il vino viene fatto maturare in barrique per 24 mesi, per poi seguire un ulteriore periodo di affinamento in acciaio per 12 mesi prima di riposare per circa 24 mesi in bottiglia. Emblema della produzione enologica veronese nel mondo, questo Amarone della Valpolicella Docg si presenta con un colore rubino, che rapisce per il suo timbro e la sua intensità. La frutta è esuberante con una piacevolissima amarena che si fonde con note di cioccolato e spezie dolci. La finezza eleva la componente floreale e la rosa purpurea. Note balsamiche emergono sempre più convintamente, con note di anice stellato e mentuccia selvatica. Gli elementi terziari sono sottili e lasciano percepire piacevoli note di arabica e tabacco gentile.
PRODUTTORE
L'Azienda Agricola Cà dei Frati è un riferimento vinicolo della zona del Lago di Garda, tanto per la sua storicità (nota sin dal 1782 come attesta un documento che riferisce “di una casa con cantina sita in Lugana nel tener di Sermion detta il luogo dei Frati”) quanto per la grande qualità della produzione che dal 1939 (anno in cui Felice Dal Cero, viticoltore, si trasferisce in quella casa in Lugana di Sirmione) ha acquisito una reputazione collezionando importanti riconoscimenti. Cà dei Frati si è ritagliata un ruolo da protagonista prima in tutta Italia e poi nel mondo. Il bilanciamento tra la tradizione e l'ambizione di migliorarsi ha permesso una crescita costante, senza mai perdere...