Vignarionda 2020 Barolo DOCG Luigi Pira
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-15%

Vignarionda 2020 Barolo DOCG Luigi Pira

71,90 € (Tasse incl.) |84,59 € -15% 58,94 € (Tasse escluse)
check Disponibile
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

PRODUTTORE chevron_right

Denominazione: Barolo DOCG
Regione: Piemonte
Prodotto in: Italia
Vitigno: Nebbiolo 100%
Formato: 0.75 l
Gradazione: 14.50% vol
Annata: 2020
Temperatura di servizio: 16-18°
Indicazioni: Contiene solfiti
Scheda tecnica

PRODUTTORE
Dagli anni ’50, Luigi Pira trasforma l’azienda verso un indirizzo vitivinicolo, vendendo uva e vino sfuso alle grandi cantine dell’Albese che ricercavano il pregiato prodotto del territorio di Serralunga d’Alba. A partire dagli anni ’90, con l’entrata di Gianpaolo, la cantina viene ammodernata e l’identità di questo grande vino di Langa prende sempre più corpo, con l’alta qualità che diviene l’obiettivo principale.  I locali sono stati restaurati ed ampliati, le attrezzature rinnovate, unendo la tradizione e la tecnologia. Nella cantina della Pira Luigi si fa qualità, data dall’equilibrio degli elementi che il territorio di Serralunga d’Alba dona all’uva. Oggi Gianpaolo è stato affiancato nel suo lavoro anche dai fratelli Romolo e Claudio. La maggior parte delle vigne è situata nella zona di Serralunga d’Alba, sul versante ovest che guarda il paese di Monforte d’Alba. Colline vocate alla coltura della vite, capaci di produrre uve per un vino dalla struttura importante, vero testimone di una terra dove la vite trova il suo naturale sviluppo, nel pieno della zona di produzione del Barolo. Dodici ettari di qualità, divisi in tre crü per il Nebbiolo da Barolo, nei vigneti di Barbera, Dolcetto e Langhe Nebbiolo. L’attento lavoro manuale in vigna, nella ricerca dell’equilibrio giusto tra tradizione e modernità, porta ad ottenere un prodotto che esprima al massimo le caratteristiche della denominazione che rappresenta. Un territorio ed il suo vino. Un dono prezioso della terra che la Famiglia Pira ha saputo raccogliere al meglio, nel nome della qualità. I vini che vengono proposti sono tutti derivanti da uve a bacca rossa: vicino al re Barolo, in ordine di bottiglie prodotte, il

chat Recensioni (0)