Poggio ai Ginepri 2022 Toscana IGT Tenuta Argentiera
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-15%

Poggio ai Ginepri 2022 Toscana IGT Tenuta Argentiera

16,90 € (Tasse incl.) |19,88 € -15% 13,85 € (Tasse escluse)
check Disponibile
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

PRODUTTORE chevron_right

Denominazione: Toscana IGT
Regione: Toscana
Prodotto in: Italia
Vitigno: Cabernet Sauvignon 40% - Merlot 30% - Cabernet Franc 20% - Petit Verdot 10%
Formato: 0.75 l
Gradazione: 14.50% vol
Annata: 2022
Da consumarsi: 2024/2030
Il giudizio Compravini: 9/10
Da provare con: Cervo in umido
Temperatura di servizio: 16-18°
Indicazioni: Contiene solfiti
Scheda tecnica

DESCRIZIONE
Poggio ai Ginepri rappresenta l'essenza della Tenuta Argentiera, un luogo dove la passione per il vino si unisce alla tradizione vitivinicola della Toscana. Prodotto per la prima volta nel 2002, questo vino si è affermato come una delle espressioni più eleganti della regione. La Tenuta si trova in un'area favorevole, chiamata Poggio ai Ginepri, che dà il nome a questo vino, che nasce dalla combinazione di quattro varietà di uve: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e una piccola percentuale di Petit Verdot.La vinificazione inizia con una selezione meticolosa delle uve, che viene effettuata per garantire una materia prima di alta qualità. Il terroir della Tenuta è caratterizzato da sabbie eoliche, che conferiscono al vino una distintiva freschezza e mineralità. Dopo il diraspamento, le uve sono sottoposte a una macerazione e fermentazione alcolica di circa 25 giorni a temperatura controllata, all'interno di recipienti in acciaio. Questo processo favorisce l'estrazione di colore e tannini, rendendo il vino più strutturato e intenso. Una parte del vino, circa il 50% viene trasferita in barriques per la fermentazione malolattica, mentre l'altra metà svolge la stessa fermentazione in tini di acciaio inox, garantendo un equilibrio tra complessità e freschezza. Il vino matura per circa sei mesi nelle stesse proporzioni in barriques e acciaio, e successivamente viene affinato in bottiglia per altri tre mesi, prima di essere messo in commercio.Poggio ai Ginepri si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo, che ne denota la struttura e la concentrazione. Al naso, il vino si apre con una varietà di frutti scuri, come more, mirtilli e ciliegie, accompagnati da una leggera nota di prugna disidratata. Le sensazioni fruttate si combinano con aromi di spezie delicate, come il pepe bianco e la cannella, che si arricchiscono con una dolce e morbida sfumatura di vaniglia, proveniente dall'affinamento in legno. In bocca è morbido, con un tannino rotondo e ben integrato. La struttura è solida, ma con una finezza che lo rende particolarmente piacevole. Il finale è intenso, ma mantiene una pulizia invidiabile, lasciando una sensazione di freschezza che invoglia al sorso successivo.

CIBO-VINO
Questo vino versatile si adatta a piatti ricchi e strutturati, come carni rosse, arrosti, stufati, ma anche piatti a base di formaggi stagionati. È ideale anche con piatti di pasta con sughi ricchi o con grigliate di carne.Poggio ai Ginepri è un vino che unisce la tradizione e l'innovazione, esprimendo al meglio il carattere del territorio e la qualità delle varietà internazionali adattate alla Toscana. Con la sua piacevolezza, struttura e finezza, si rivela un ottimo esempio di come un blend possa offrire una complessità unica e accessibile.

chat Recensioni (0)