Poggio ai Ginepri 2022 Toscana IGT Tenuta Argentiera
PRODUTTORE TENUTA ARGENTIERA
DESCRIZIONE CIBO-VINO
Poggio ai Ginepri rappresenta l'essenza della Tenuta Argentiera, un luogo dove la passione per il vino si unisce alla tradizione vitivinicola della Toscana. Prodotto per la prima volta nel 2002, questo vino si è affermato come una delle espressioni più eleganti della regione. La Tenuta si trova in un'area favorevole, chiamata Poggio ai Ginepri, che dà il nome a questo vino, che nasce dalla combinazione di quattro varietà di uve: Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e una piccola percentuale di Petit Verdot.La vinificazione inizia con una selezione meticolosa delle uve, che viene effettuata per garantire una materia prima di alta qualità. Il terroir della Tenuta è caratterizzato da sabbie eoliche, che conferiscono al vino una distintiva freschezza e mineralità. Dopo il diraspamento, le uve sono sottoposte a una macerazione e fermentazione alcolica di circa 25 giorni a temperatura controllata, all'interno di recipienti in acciaio. Questo processo favorisce l'estrazione di colore e tannini, rendendo il vino più strutturato e intenso. Una parte del vino, circa il 50% viene trasferita in barriques per la fermentazione malolattica, mentre l'altra metà svolge la stessa fermentazione in tini di acciaio inox, garantendo un equilibrio tra complessità e freschezza. Il vino matura per circa sei mesi nelle stesse proporzioni in barriques e acciaio, e successivamente viene affinato in bottiglia per altri tre mesi, prima di essere messo in commercio.Poggio ai Ginepri si presenta con un colore rosso rubino intenso e profondo, che ne denota la struttura e la concentrazione. Al naso, il vino si apre con una varietà di frutti scuri, come more, mirtilli e ciliegie, accompagnati da una leggera nota di prugna disidratata. Le sensazioni fruttate si combinano con aromi di spezie delicate, come il pepe bianco e la cannella, che si arricchiscono con una dolce e morbida sfumatura di vaniglia, proveniente dall'affinamento in legno. In bocca è morbido, con un tannino rotondo e ben integrato. La struttura è solida, ma con una finezza che lo rende particolarmente piacevole. Il finale è intenso, ma mantiene una pulizia invidiabile, lasciando una sensazione di freschezza che invoglia al sorso successivo.