Rosso 2021 Bolgheri Superiore DOC Tenuta Argentiera
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-15%

Rosso 2021 Bolgheri Superiore DOC Tenuta Argentiera

89,90 € (Tasse incl.) |105,76 € -15% 73,69 € (Tasse escluse)
notifications_active Ultimi articoli in magazzino
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

PRODUTTORE chevron_right

Denominazione: Bolgheri Superiore DOC
Regione: Toscana
Prodotto in: Italia
Vitigno: Cabernet Sauvignon 50% - Merlot 40% - Cabernet Franc 10%
Formato: 0.75 l
Gradazione: 14.50% vol
Annata: 2021
Da consumarsi: 2023/2035
Il giudizio Compravini: 9/10
Da provare con: Risotto ai funghi porcini
Temperatura di servizio: 16-18°
Indicazioni: Contiene solfiti
Scheda tecnica

DESCRIZIONE
Il Rosso Bolgheri Superiore rappresenta l'eccellenza della viticoltura bolgherese e si afferma come uno dei vini simbolo della Toscana e dell'enologia italiana. Prodotto fin dalla sua prima annata nel 2003, questo vino incarna la fusione perfetta tra tradizione e innovazione, diventando un punto di riferimento per la denominazione Bolgheri Superiore. Il vino trae forza da un terroir unico, composto da marne, argilliti, arenarie e rocce silicee, che conferiscono al Rosso un carattere distintivo e una grande capacità di invecchiamento.La composizione del Rosso 2021 Bolgheri Superiore è dominata da Cabernet Sauvignon 48%, seguito da una percentuale consistente di Merlot 45% e una piccola quota di Cabernet Franc 7%. Questa combinazione conferisce al vino una struttura robusta ma allo stesso tempo fine, con un perfetto equilibrio tra potenza e eleganza.La vinificazione inizia con un'attenta selezione delle uve, eseguita per garantire solo i grappoli migliori. Dopo il diraspamento, le uve vengono sottoposte a una fermentazione con macerazione di circa 25 giorni a temperatura controllata, all'interno di tini d'acciaio. Questo processo favorisce l'estrazione di polifenoli aromatici e strutturali, conferendo al vino una buona intensità e complessità.Una volta terminata la fermentazione alcolica, il vino subisce la fermentazione malolattica all'interno di serbatoi in acciaio, una fase che migliora la morbidezza e l'equilibrio del vino. La maturazione avviene per 14-16 mesi in una combinazione di barriques e botti grandi, per poi continuare un affinamento in bottiglia per 12 mesi. Questi processi permettono al vino di sviluppare note terziarie, come quelle di spezie e tostatura, che si amalgamano perfettamente con le sue caratteristiche fruttate e fresche. Dal punto di vista visivo si presenta con un colore rosso rubino profondo, che denota una grande concentrazione e complessità.Al naso offre un bouquet ricco e sfaccettato, con note di frutta matura come ciliegie, prugne e mirtilli che si intrecciano con sentori più complessi di spezie pepe nero, vaniglia e accenni di tabacco e liquirizia. La tostatura derivante dall'affinamento in legno dona anche sottili sfumature di caffè e cioccolato.In bocca è pieno, con una struttura solida e un tannino ben integrato, che conferisce una sensazione di eleganza. La lunga persistenza al palato è accompagnata da un finale che richiama le spezie e le note terziarie, con un equilibrio tra freschezza e morbidezza che rende il vino estremamente piacevole e complesso.

CIBO-VINO
Il Rosso Bolgheri Superiore è un vino che si presta a piatti strutturati e saporiti. Si abbina perfettamente con primi piatti di terra come pasta al ragù di carne o risotto ai funghi porcini, ma anche con carni arrosto e grigliate, selvaggina, come cinghiale in umido o anatra arrosto.Si presta benissimo anche con formaggi stagionati, come pecorino toscano, parmigiano reggiano.Il Rosso Bolgheri Superiore della Tenuta Argentiera è una delle massime espressioni della zona di Bolgheri, un vino che unisce eleganza, potenza e complessità. Con la sua struttura e la sua capacità di invecchiamento, rappresenta un'eccellenza per gli amanti dei vini rossi di grande classe e per chi cerca un'esperienza sensoriale di alto livello. Un vino che non solo racconta il terroir, ma che lo celebra in ogni sorso.

chat Recensioni (0)